Amore per il
tuo amico è soprattutto avere a cuore la sua salute e il suo
benessere. Nel corso delle varie fasi della sua vita (cucciolo,
adulto, anziano), il tuo gatto affronterà rischi di esposizione a
malattie infettive e a patologie legate all’età o alla razza.
Studiare insieme a noi un accurato e mirato piano
di prevenzione e di cura aiuterà il tuo
gatto a vivere sano e felice.
Profilassi vaccinale e antiparassitaria
I piani di
profilassi raccomandati prevedono vaccinazioni da somministrare alle
scadenze indicate dal medico veterinario di fiducia, e comprendono
vaccino trivalente
contro panleucopenia, rinotracheite,
calcivirosi.
E’ inoltre
fondamentale vaccinare il gatto contro una patologia gravissima, la
FELV (Leucemia Felina).
La FELV è purtroppo incurabile e porta alla morte dell’animale in
pochi anni. E’ quindi consigliabile sottoporre il gatto a
vaccinazione anti FELV. La somministrazione del vaccino deve essere
eseguita solo dopo aver sottoposto l’animale a test per verificare
la positività a FIV e FELV. In caso di esito positivo, è vivamente
sconsigliato ogni tipo di vaccinazione, in quanto la condizione di
immunodeficienza esistente potrebbe portare a un aggravare delle
condizioni di salute del gatto.
Anche se la
rabbia è praticamente
sparita dal territorio italiano, e non è quindi necessario vaccinare
il nostro animale, la vaccinazione antirabbia resta obbligatoria per
l’espatrio, e la sua avvenuta somministrazione deve essere annotata
nel passaporto del gatto.
E’
consigliabile inoltre eseguire un esame delle feci all’anno per
scongiurare la presenza di parassiti
intestinali. L’esame viene eseguito di
prassi anche in occasione della prima visita medica. Raccomandiamo di
eseguire tempestivamente il test in caso di presenza di sintomi quali
vomito e diarrea.
Garantire la sua salute negli anni
Vogliamo
essere vicini ai nostri clienti, per assicurare ai loro amici a
quattro zampe un percorso sano e felice. Consigliamo quindi dei
percorsi di prevenzione mirati:
- GATTO
GIOVANE (FINO A 1 ANNO): Un piano dedicato
ai gattini in accrescimento, fondamentale per garantire al cucciolo
una vita sana e felice. Il piano consigliato prevede: due visite
mediche complete, due esami delle feci, profilo ematologico
completo, test FIV / FELV.
- GATTO
ADULTO (DA 1 a 7 ANNI): Tenere sotto
controllo la salute del tuo gatto nella sua giovinezza gli
consentirà di vivere più a lungo, grazie a diagnosi precoci che
permettono di mettere in pratica le cure più efficaci. Il piano
consigliato prevede: una visita medica completa, profilo ematologico
completo, esame delle urine, radiografia del torace ed ecografia
dell’addome.
- GATTO ANZIANO (DA 7 ANNI IN SU):
La terza età del tuo gatto richiede grande attenzione, e una
diagnosi precoce delle patologie più comuni, quali insufficienza
renale e ipertiroidismo, può garantirgli una vita più lunga e
felice. Il piano consigliato prevede: una visita medica completa,
profilo ematologico completo, esame delle urine, radiografia del
torace, ecografia dell’addome, profilo tiroideo.
Ricordati di portare con te:
- Libretto sanitario
- Cartella clinica
- Terapie farmacologiche in corso
Contattaci ora